le interazioni tra cibi ed organismo sono di grande attualità, per i riflessi che possono avere nei confronti di una serie di patologie molto diffuse e per la sintomatologia, estremamente …
Le intolleranze alimentari
Linee guida per una corretta alimentazione biologica
Ridurre grassi animali e proteine animali, ricchi di purine (che provocano aumento di azotemia e uricemia). Evitare la carne di suino, possibile veicolo di virus e ricca di grassi saturi …
Privacy
Informativa sulla privacy
La cellulite e le tecniche di trattamento
La Cellulite o PEFS (Panniculopatia edemo fibro sclerotica) La cosi detta cellulite, deriva da una alterazione del derma e dell’ipoderma; in condizioni ottimali, le cellule adipose, normalmente presenti nel tessuto …
La biorivitalizzazione del viso
Definizione: La Biorivitalizzazione del viso, nota anche come biolifting, è una cura estetica al viso non invasiva, in altri termini, di una sorta di lifting non chirurgico che restituisce elasticità …
Epilazione medica permanente
L’epilazione viene eseguita da moltissimi anni con l’ausilio di sistemi Hi Tech come IPL (luci pulsate intense) e laser. La prima evidenza dell’efficacia di tali metodiche nella depilazione risale al …

l’omeopatia e la cura del dolore
Quali sono le cause del Dolore? Le cause del dolore sono molteplici e a seconda della natura del danno o della lesione il dolore assume caratteristiche differenti. Le cause del …
L’omeopatia e il dolore reumatico
Quando si parla di reumatismi ci si riferisce ad una serie di affezioni dei tessuti connettivi che colpiscono ossa, muscoli e articolazioni. Le malattie reumatiche hanno varie classificazioni a seconda …
La dismenorrea e la terapia omeopatica
La mestruazione è la fase del ciclo mestruale in cui è presente il flusso ematico. Questa fase (detta menorrea) deriva dall’espulsione di quello strato superficiale dell’endometrio che si forma durante …
L’omotossicologia e la patologia gastroenterologica
Le patologie dell’apparato gastroenterico sono indubbiamente fra le più comuni, e un elevato numero di pazienti, specialmente ambulatoriali, consulta il medico per problemi digestivi. Il Medico di Medicina Generale (MMG) …